Esposizione di dipinti curata dalla Famiglia Recchia in ricordo dell’artista recentemente scomparsa

L’arte di Federica Recchia
Spazio Qui, via Nuova 17, Verona
Da mercoledi 10 a domenica 14 settembre 2025 dalle ore 17 alle ore 20
Finissage:
Domenica 14 settembre alle ore 17.30 con l’intervento dell’artista Iva Recchia e del Presidente dell’Associazione Provinciale di Lilt Verona, Sante Burati
Ingresso libero e gratuito
Contatti
Spazio Qui, via Nuova 17, Verona
Iva Recchia: 347 151 3015
Spazio Qui: 375 706 2532
instagram e facebook: @spazioqui
www.spazioqui.com
Scarica il catalogo cliccando il bottone qui sotto:

Comunicato Stampa
Dal 10 al 14 settembre 2025, da Spazio Qui in via Nuova 17 a Verona, nel quartiere di Quinzano, si terrà una mostra dedicata a Federica Recchia, artista eclettica e appassionata, scomparsa prematuramente. L’iniziativa è promossa dalla sua famiglia, come gesto di memoria e condivisione, e sarà aperta al pubblico ogni giorno dalle 17 alle 20.
La mostra presenta una selezione di opere pittoriche che attraversano il percorso artistico di Federica, testimoniando la varietà delle sue esplorazioni e la profondità del suo sguardo. Lontana da qualsiasi vincolo stilistico, Federica si è sempre mossa con libertà tra tecniche e linguaggi: pastelli, olio, collage. Le sue tele raccontano momenti quotidiani attraverso uno sguardo attento e tagliente: le nature morte si alternano con disinvoltura a citazioni di Basquiat, Bosch, ma anche una strizzatina d’occhio a Opalka e Lynch.
Federica ha amato l’arte in ogni sua forma: dalla pittura al design, dall’architettura alla letteratura. Dopo aver frequentato il liceo artistico serale e conseguito una laurea in Beni Culturali, ha coltivato un sapere mai statico, costruito attraverso una biblioteca personale vastissima e vissuta, sottolineata, annotata, reinterpretata, con spirito critico e intelligenza viva.
“Ciò che colpisce è che, al di là dello stile, il contenuto è sempre l’esternazione del suo mondo emotivo, l’accostamento degli oggetti di cui si era circondata, dell’elaborazione in fase pittorica di una fotografia che aveva immortalato un suo vissuto. Il suo percorso è un diario per immagini che lei ha voluto esternare, rendendoci partecipi nel conoscerla fino in fondo”, scrive la sorella Iva Recchia, nell’introduzione al catalogo della mostra.
Domenica 14 settembre alle ore 17.30, è previsto il finissage, con l’intervento del Presidente dell’Associazione Provinciale di Verona della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori LILT, Sante Burati, e di Iva Recchia, artista e sorella di Federica.
