con Cecilia Zanetti e Chiara Zuanazzi
…Per chi non ha mai fatto incisione sperimentale! C’è di tutto: puntasecca su tetrapak, monotipia, incisione su gomma crepla, xilografia su forex. Tanti assaggi con materiali facilmente reperibili, per imparare le basi e poi stampare in autonomia
Fino al 31 agosto in promozione

Tante tecniche, replicabili
Ciò che accomuna le tecniche calcografiche e incisorie tradizionali (bulino, acquaforte, acquatinta…) è il fatto di produrre opere d’arte che siano replicabili, ovvero riproducibili in varie copie.
Ognuna di queste tecniche infatti utilizza una matrice, ovvero un pezzo materiale sul quale si incide con una punta (o si scava con un acido) un disegno. La matrice viene poi inchiostrata, con diverse tecniche e mille possibilità, e attraverso l’aiuto di un peso (o un torchio) trasferisce il disegno su quanti fogli riesca a sostenere prima di usurarsi.
Le matrici in origine erano realizzate in legno, zinco o rame, lavorate spesso con acidi e sostanze tossiche e difficili da maneggiare e con procedimenti molto complessi ma con risultati meravigliosi.
Quello che vi proponiamo qui però è una serie di corsi entry level: una scorpacciata di sei tecniche contemporanee che riproducono fedelmente, ma in piccolo, le tecniche calcografiche e di incisione tradizionali, ma usando materiali di uso comune, il più possibile atossici e di recupero.
È possibile iscriversi a tutti, come se fosse un corso, o con vari pacchetti.
Il programma
Tutti i workshop si tengono il venerdì, dalle 18.30 alle 21.30 e sono compresi di materiale di base, inchiostri, punte di incisione e sgorbie:
- Il bestiario: workshop di incisione a puntasecca su alluminio rigido con Cecilia Zanetti – 3 ottobre 2025
- Oggetti impressi: workshop di stampa monotipo con Chiara Zuanazzi, 10 ottobre 2025
- Un autunno cozy comodo: workshop di stampa su cuscino con Cecilia Zanetti -31 ottobre 2025
- Modulare all’infinito: workshop di xilografia su forex per creare moduli ricombinabili con Chiara Zuanazzi – 7 novembre 2025
- Dispiegamenti: workshop di stampa e narrazione visiva su leporello con Cecilia Zanetti – 14 novembre 2025
- Incidi il disco: workshop di incisione a puntasecca con Chiara Zuanazzi – 21 novembre 2025
PROSSIMI WORKSHOP:
Il bestiario: workshop di incisione a puntasecca su alluminio
Venerdi 3 ottobre 2025 ore 18.30 – 21.30 con Cecilia Zanetti

Un workshop di incisione su metallo, l’alluminio: una variante più semplice da lavorare rispetto ai metalli tradizionali ma al tempo stesso di grande precisione. Quindi perché non sbizzarrirci con degli animali fantastici? A partire dagli spunti visivi proposti dall’atelierista ogni partecipante realizzerà almeno un’incisione a puntasecca raffigurante una bestia fantastica, ognuno secondo il proprio stile, più o meno astratta. A fine serata potremo realizzare un piccolo bestiario originale!
Oggetti impressi: workshop di stampa monotipo
Venerdi 10 ottobre 2025 ore 18.30-21.30 con Chiara Zuanazzi

Un workshop per conoscere una delle tecniche con cui realizzare delle stampe monotipo, quella a campo scuro, e sperimentare diverse modalità compositive.
Utilizzeremo oggetti di vario tipo: stoffe, fili, spaghi, scotch, carta, pellicola di plastica, cartone: tutti questi
elementi dovranno essere disposti su una matrice precedentemente rullata con inchiostro nero, creando delle raffigurazioni (astratte) che tengano conto di alcune regole compositive. Giocheremo con i pieni, i vuoti e la profondità, al fine di rendere l’immagine il più armonica ed equilibrata possibile.
La stampa che si otterà sarà visivamente molto simile alle rayografie di Man Ray.
Un autunno cozy comodo: workshop di stampa su cuscino con gomma crepla
Venerdi 31 ottobre 2025 ore 18.30-21.30 con Cecilia Zanetti

Mettetevi comode e immaginate: un tempo autunnale freddino ma piacevole, una bella tisanina e il camino acceso vicino.
Dedicheremo questa serata per stampare su stoffa la nostra federa per cuscino a tema autunnale: a partire da qualche spunto visivo, realizzeremo degli stampini in gomma crepla, un materiale semplice da incidere e ritagliare.
Semplice ma molto versatile. La tisana ve la offriamo noi!
Modulare all’infinito: workshop di xilografia su forex
Venerdi 7 novembre 2025 ore 18.30 – 21.30 con Chiara Zuanazzi

Un pattern è un motivo decorativo che si basa su un modulo, la sua “cellula” originaria, e può essere moltiplicato all’infinito, con moltissime varianti. Ne realizzeremo uno proprio applicando delle regole di simmetria, utilizzando una matrice in forex: ciò permette di ottenere una stampa simile alla xilografia.
Il forex è un materiale plastico malleabile e facilmente lavorabile, e potremo inciderlo semplicemente con la punta di una penna scarica.
Dispiegamenti: workshop di stampa e narrazione visiva su leporello con gomma crepla
Venerdi 14 novembre 2025 ore 18.30-21.30 con Cecilia Zanetti

Lasciare scorrere la fantasia, per tante volte quante sono le pieghe di questo versatile oggetto: il libro a leporello.
Dopo aver realizzato le piegature della carta, realizzeremo dei semplici stampini in gomma crepla, un materiale facile da incidere anche con una matita appuntita. Li utilizzeremo modularmente, sperimentando l’ispirazione figurativa, astratta o geometrica, per realizzare una semplice narrazione senza parole.
Incidi il disco: workshop di incisione a puntasecca
Venerdi 21 novembre 2025 ore 18.30 – 21.30 con Chiara Zuanazzi

Questo workshop parte da una canzone o un brano musicale a cui ogni partecipante sente significativo per qualche motivo. A partire dalle suggestioni della musica ognuno inciderà un vecchio cd. È un workshop per far conoscere e mettere in pratica una delle tecniche tradizionali della stampa grafica d’arte: la puntasecca, valorizzando però un materiale di scarto.
Pacchetti, prezzi e info varie
Dove: i workshop si svolgono da Spazio Qui, in via Nuova 17 a Verona, quartiere di Quinzano
Costi: Tutti i workshop durano 3 ore e sono comprensivi di materiale, inchiostri, carta e strumenti per l’incisione.
- Workshop singolo: fino al 31 agosto in promozione a €50 invece di
€55 - Pacchetto da 2 workshop a scelta: €100 totali (€50 l’uno)
- Pacchetto da 5 workshop: €235 totali (€47 l’uno)
- Tutti i workshop: €270 (€45 l’uno)
Modalità di iscrizione: compilare il form di iscrizione (al bottone qui sotto), selezionando il o i workshop interessati.
Una volta raggiunto il numero minimo di iscritti verrà inviata una mail con le indicazioni di pagamento. L’iscrizione si ritiene confermata una volta effettuato il pagamento.
Le insegnanti
Cecilia Zanetti è nata a Verona dove si laurea in Pittura – Atelier Direction e Mediazione Culturale dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti, con una tesi sul rapporto tra silenzio, rumore e comunicazione in relazione al mondo della composizione musicale, dell’arte visiva e della mediazione culturale.
Dal 2017 si dedica alla progettazione di laboratori creativi, con particolare attenzione all’età infantile. Appassionata di disegno, illustrazione e incisione sperimentale, arricchisce la propria formazione grazie ad un tirocinio Erasmus + svoltosi presso il laboratorio di grafica d’Arte AGA LAB, ad Amsterdam dove si specializza nella litografia e tiene workshop per tutte le fasce d’età. Ama il mondo vegetale e continua ad esplorarlo in tutte le sue forme, all’interno della propria ricerca.
Chiara Zuanazzi è nata a Verona nel 1997. Dopo gli studi scientifici, si è iscritta all’Accademia di Belle Arti di Verona per poi concludere il percorso di studi frequentando il Biennio di Atelier Direction e Mediazione Culturale dell’Arte. Negli ultimi anni la sua ricerca artistica si è focalizzata principalmente sulla fotografia, utilizzando la macchina fotografica come filtro per osservare la realtà circostante. Ha poi iniziato ad esplorare come la ricerca fotografica possa dialogare con alcune tecniche dell’incisione grafica d’arte, in particolare la stampa monotipo e punta secca.
Domande frequenti
- Posso frequentare uno o più workshop senza aver mai stampato prima?
Sì certo, questi sono workshop di livello base, in cui si impara la tecnica e si sperimenta. Se hai dubbi scrivi a corsi@spazioqui.com
- È possibile richiedere l’attivazione di un workshop a scelta?
Sì, è possibile con un minimo di 6 persone.
- Vorrei regalare un workshop a qualcuno, come posso fare?
Certamente è possibile regalare il corso! Ti invieremo i nostri buoni regalo da consegnare alla persona che riceve il regalo. Per informazioni scrivi a corsi@spazioqui.com

Abbiamo un torchio e non abbiamo paura di usarlo!
Quindi se ti interessa l’incisione e la stampa artistica perché non ti iscrivi alla newsletter così rimaniamo in contatto?